Quantificare i danni economici procurati da un attacco informatico non è di certo cosa facile. Come fanno le aziende a calcolarli? B2B International in collaborazione con Kaspersky Lab ha condotto una ricerca durata 12 mesi su aziende di tutto il mondo, nella quale emerge che la perdita media per una grande multinazionale in caso di attacco si aggira intorno ai 649 mila dollari, mentre per un’azienda di medio piccole dimensioni è di 50 mila dollari. Le aziende grandi più colpite si trovano in Nord America e nell’aria dell’Asia-Pacifico le PMI sono le meno sicure. La Russia registra le perdite più basse con una media di 21 mila dollari. Il studio ha inoltre evidenziato che in alcuni casi le perdite finanziarie subite dalle piccole imprese sono accompagnate anche da ulteriori perdite pari a circa il 5% del fatturato annuo. Nella ricerca la valutazione dei costi è stata fatta partendo dall’analisi di due fattori. Il primo riguarda i danni direttamente procurati dall’attacco come il furto dei dati sensibili, la business continuity piuttosto che le spese relative all’intervento per risolvere il problema. Il secondo fattore è legato alla “risposta” vale a dire a tutti quei costi ai quali l’azienda va in contro per prevenire poi l’ipotesi di essere nuovamente vittima di attacchi futuri.
Altri articoli correlati
-
Backup PC. Benefits of Datto.
Backup PC. Benefits of Datto. Per i managed service providers (MSP), la responsabilità di … -
Agger. Cyber Security all-in-one.
Agger. Cyber Security all-in-one. Gyala, grazie a una profonda e pluriennale esperienza in… -
Formazione Aziendale. Al top con NetSupport School!
Consente Formazione Aziendale. Al top con NetSupport School! Formazione Aziendale. NetSupp…
Altri articoli da Redazione
Altri articoli in Internet & Social Network
Leggi anche
Backup PC. Benefits of Datto.
Backup PC. Benefits of Datto. Per i managed service providers (MSP), la responsabilità di …