06 Febbraio 2023

CANALE SICUREZZA

  • macmon
  • ManageEngine
  • Ekran System.
  • Pentera
  • Okta
  • Arcserve
  • Home
  • Reti & Mobile
  • Internet & Social Network
  • Cloud
  • Virtualizzazione
  • Aggiornamenti Tecnici
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Note Legali
    • Cookie Policy
3 Nuovi Articoli
  • 6 Febbraio 2023 Cloud First. La sua importanza.
  • 30 Gennaio 2023 Password Vaulting. La sua importanza.
  • 26 Gennaio 2023 Password security. Check-out & check-in.
Home Archivio TAG sicurezza informatica

Archivio TAG sicurezza informatica

Autenticazione a due fattori. Non è infallibile!

Da Redazione
21 Giugno 2018
in :  Reti & Mobile
2,702
Autenticazione a due fattori.

Autenticazione a due fattori. Non è infallibile! L’autenticazione a due fattori è entrata a far parte del mondo della sicurezza informatica. È stata un grosso aiuto per i responsabili della sicurezza informatica. Una misura di sicurezza disponibile per ogni dipendente dell’azienda e un ottimo contrasto al cybercrime. Autenticazione a due fattori. Come eluderla. Le cattive notizie sono state portate alla …

Leggi tutto

Google Play Store, attacco hacker

Da Redazione
30 Novembre 2017
in :  Reti & Mobile
1,727
Canale Sicurezza - attacco hacker Google Play

Il 2017 volge al termine e, come ogni anno, abbondano le ricerche dedicate alla diffusione dei malware in Rete. Una, in particolare, riguarda il mondo Android, e denuncia come Google Play Store sia, attualmente, la piattaforma virtuale maggiormente presa di mira dai cybercriminali. Una ricerca internazionale svolta da un team di esperti in sicurezza informatica, infatti, ha illustrato come le …

Leggi tutto

ZNIU, malware Android

Da Redazione
29 Settembre 2017
in :  Reti & Mobile
1,371
Canale Sicurezza - Android Dirty Cow

Dirty Cow fa ancora parlare di sé. La famigerata vulnerabilità 0 day, scoperta dagli esperti all’interno dei sistemi operativi Linux e tuttora priva di antidoto, è infatti attualmente utilizzata da cybercriminali localizzati con ogni probabilità in Cina per perpetrare attacchi all’indirizzo di Android. Strumento operativo dell’aggressione è una nuova tipologia di malware, catalogata dai tecnici di sicurezza informatica con la …

Leggi tutto

Cybersecurity, il piano del governo

Da Redazione
31 Luglio 2017
in :  Cloud, Internet & Social Network, Reti & Mobile
1,803
Canale Sicurezza - Piano Nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica

È ufficiale il nuovo Piano Nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica. Adottato dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni con deliberazione unanime del Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) il piano prevede la realizzazione di diversi obiettivi a livello sia strategico che operativo. Come specificato nella prefazione del documento: “Il Piano Nazionale per la protezione cibernetica …

Leggi tutto

Onu, Italia migliora sulla sicurezza

Da Redazione
25 Luglio 2017
in :  Internet & Social Network
1,239
Canale Sicurezza - Sicurezza informatica

Sulla sicurezza informatica l’Onu promuove l’Italia con riserva. Questo l’esito di The Global Cybersecurity Index 2017, un nuovo indice internazionale che le Nazioni Unite, attraverso l’associazione membro denominata International Telecommunication Union, hanno deciso di redigere periodicamente, con l’obiettivo di incoraggiare gli sforzi strutturali ed economici dei vari Paesi a favore di una più solida cultura della cybersecurity. Nella classifica finale …

Leggi tutto

Governo, varato il Piano Nazionale per la Cybersicurezza

Da Redazione
20 Giugno 2017
in :  Internet & Social Network, Reti & Mobile
1,358
Canale Sicurezza - Cybersicurezza

È ufficiale il Piano Nazionale per la Cybersicurezza varato dal Governo con il decreto Gentiloni dei giorni scorsi, e finalizzato a rendere operative le strategie degli esperti informatici precettati dall’esecutivo per proteggere l’Italia dagli attacchi hacker che nell’ultimo anno hanno preso di mira le infrastrutture critiche di diversi Paesi, in Europa e nel resto del mondo. La novità più importante …

Leggi tutto

FalseGuide, giochi letali per Android

Da Redazione
19 Maggio 2017
in :  Reti & Mobile
1,324
Canale Sicurezza - falseguide

È in circolazione dallo scorso mese di novembre, inganna gli utenti mascherandosi da guida pratica per fornire suggerimenti utili allo svolgimento dei giochi online, una volta installato non si elimina più. Parliamo di FalseGuide, il malware recentemente individuato da un gruppo internazionale di ricerca sulla sicurezza informatica all’interno dei sistemi Android e già capace di mietere quasi due milioni di …

Leggi tutto

Italiani, per il 92% non esiste cybercrimine

Da Redazione
2 Maggio 2017
in :  Reti & Mobile
1,294
Canale Sicurezza - cybercrime

Italiani immuni dal cybercrimine. È questa la convinzione, evidentemente fasulla, che circola tra i nostri connazionali e che, stando alle ultime ricerche internazionali svolte sul tema della sicurezza informatica, accomuna il 92% dei possessori di un dispositivo connesso in Rete. Prevedibile il corollario: il 46% del campione non installa soluzioni antimalware sui device. Un dato preoccupante, se si considera che …

Leggi tutto

DnsMessenger, malware invisibile

Da Redazione
16 Marzo 2017
in :  Reti & Mobile
1,213
Canale Sicurezza - dnsmessenger

DnsMessenger è il nuovo agente patogeno che sfrutta gli standard di rete e le shell di nuova generazione per aggirare i controlli di sicurezza delle infrastrutture informatiche senza operare sul file system del disco di sistema. Individuato dagli esperti di Talos, società dell’ecosistema Cisco, DnsMessenger è un malware fileless: non scrive mai file fisici sul disco ma agisce in memoria, …

Leggi tutto

Clusit, 2016 annus horribilis per la sicurezza in Italia

Da Redazione
6 Marzo 2017
in :  HOME
1,270
Canale Sicurezza - clusit

Il 2016 è stato l’anno peggiore per la sicurezza informatica in Italia. A svelarlo è l’edizione aggiornata del Clusit, l’Associazione italiana per la sicurezza informatica, che attraverso l’edizione aggiornata del proprio report annuale ha spiegato come, a partire dal recente attacco subito dalla Farnesina, il nostro Paese sia ormai protagonista dei principali fenomeni del cybercrime, dal pishing alla cyber warfare …

Leggi tutto
1234Pagina 1 di 4

Iscriviti alla Nostra Newsletter


Seleziona lista (o più di una):

SOCIAL

Facebook FACEBOOK
Twitter TWITTER
Twitter RSS

LE NOSTRE SCELTE

  • Macmon
  • ManageEngine
  • Datto
  • Arcserve
  • Okta
  • Ekran System

POST PIù LETTI

Canale Sicurezza - Windows 10

Windows 10. Antivirus SI o NO.

Redazione
25 Gennaio 2018
Identity Theft.

Identity Theft. 5 modi per scoprire se ne sei vittima.

Redazione
23 Novembre 2018
segmentazione della rete

Segmentazione della rete, quali sono i benefici per la sicurezza

Redazione
9 Ottobre 2020
Pokemon Go.

Pokemon Go. Altra minaccia.

Redazione
13 Settembre 2018
Identity Access Management

Cos’è l’Identity and Access Management e perchè conviene

Redazione
7 Agosto 2020

Ultimi Tweet

Ultimi Tweets da @CSicurezza

Cerca nel sito

Canale Sicurezza è il blog di approfondimento sulle tematiche di sicurezza informatica di Bludis S.r.l. Pensato e strutturato come servizio e strumento per mantenere sempre aggiornati gli utenti sia professionali che domestici sulle ultime novità.

ULTIMI ARTICOLI

  • 6 Febbraio 2023

    Cloud First. La sua importanza.

  • 30 Gennaio 2023

    Password Vaulting. La sua importanza.

  • 26 Gennaio 2023

    Password security. Check-out & check-in.

  • 25 Gennaio 2023

    Datto EDR. Endpoint più sicuri!

  • 19 Gennaio 2023

    Minacce Interne. Distruggile con Ekran!

  • 12 Gennaio 2023

    PAM. Privileged Access Management.

TAG

!news! Android Apple arcserve Bitcoin Bludis bug BYOD Cloud cybercrime cyber crime cybercriminali cybersecurity cyber security cybersicurezza datto ekran facebook google hacker iboss insider threat MACMON malware manageengine Microsoft NAC ObserveIT okta Panda Security Password phishing pishing privacy Ransomware. security Sicurezza sicurezza informatica sicurezza It Sophos trojan VPN WannaCry WhatsApp zero trust
Copyright © Canale Sicurezza - Tutti i diritti riservati - Privacy