Home Reti & Mobile Il nome della rete wireless? Meglio se molto creativo

Il nome della rete wireless? Meglio se molto creativo

2 minuti di lettura
0
1,956

Quando diamo un nome alla rete wireless sia essa dell’azienda o di casa nostra, quante informazioni stiamo comunicando all’esterno? Quante volte per comodità la chiamiamo per esempio “Albergo Miramare”, “Famiglia Rossi” o “Azienda Tessile Scaligera” per essere immediatamente riconoscibile da un ospite, da un cliente o da uno stesso dipendente che ne vuole usufruire?

E se il nome contenesse qualcosa di utile agli hacker per scovare la password d’ingresso? Ecco che la selezione del SSID – Service Set Identifier, così è tecnicamente definito il nome di una rete locale wireless (WLAN) – non è banale per la sicurezza del mezzo. Che fare allora? La prima cosa da evitare è quella di utilizzare il nome predefinito (SSID standard) come quello di fabbrica o di pescare proprio nella lista dei Top 1000 SSID più comuni. In questo ultimo caso è certo che le password sono già state “crackate”. Altro errore comune tra gli utenti domestici è quello di usare il cognome o l’indirizzo di casa così se l’hacker di condominio cerca una Wi-Fi alla quale attaccarsi e trova “Casa Brambilla” come nome della rete, può provare ad inserire come parola d’accesso  “Molly” o “Marco”, rispettivamente cane e figlio dei Signori Brambilla . Dunque è fondamentale essere creativi nella scelta di un nome che deve essere più univoco possibile spalmato su 32 caratteri alfanumerici con maiuscole e minuscole. Ma ci si può sbizzarrire anche con la password che può contenere fino a 63 caratteri. Per le aziende poi è importante più che mai selezionare la crittografia WPA2, l’algoritmo di sicurezza più aggiornato, durante la fase di configurazione della rete.

Altri articoli correlati
Altri articoli da Redazione
  • Backup PC.

    Backup PC. Benefits of Datto.

    Backup PC. Benefits of Datto. Per i managed service providers (MSP), la responsabilità di …
  • Agger.

    Agger. Cyber Security all-in-one.

    Agger. Cyber Security all-in-one. Gyala, grazie a una profonda e pluriennale esperienza in…
  • PNNR.

    PNNR. NetSupport School c’è!

    PNNR. NetSupport School c’è! PNRR. Piano Scuola 4.0. La scadenza del 30 novembre è davvero…
Altri articoli in Reti & Mobile

Leggi anche

Backup PC. Benefits of Datto.

Backup PC. Benefits of Datto. Per i managed service providers (MSP), la responsabilità di …