23 Gennaio 2021

CANALE SICUREZZA

  • macmon
  • ManageEngine
  • Sophos
  • Ekran System.
  • Pcysys
  • Okta
  • Arcserve
  • Home
  • Reti & Mobile
  • Internet & Social Network
  • Cloud
  • Virtualizzazione
  • Aggiornamenti Tecnici
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Note Legali
    • Cookie Policy
3 Nuovi Articoli
  • 21 Gennaio 2021 User Lifecycle Management: come semplificare onboarding e offboarding
  • 15 Gennaio 2021 Tutto quello che serve a una corretta identity access governance
  • 18 Dicembre 2020 Advanced Server Access: come deve cambiare la gestione degli accessi
Home Archivio TAG pishing

Archivio TAG pishing

Home Work. Più sicuro con Arcserve!

Da Redazione
14 Maggio 2020
in :  Reti & Mobile
501
Home Work.

Home Work. Più sicuro con Arcserve! La diffusione del coronavirus e le regole sul distanziamento sociale hanno messo molti professionisti IT in una posizione critica. Hanno dovuto rapidamente supportare una forza lavoro in gran parte remota. Queste precauzioni sono estremamente critiche. Dovrebbero essere seguite per la sicurezza dei dipendenti e per rallentare la diffusione del virus. Non si dovrebbe affrontare …

Leggi tutto

Seo, veicola il malware

Da Redazione
8 Novembre 2017
in :  Internet & Social Network
782
Canale Sicurezza - Zeus Panda

Zeus Panda è il trojan bancario che si diffondeva in Rete attraverso le tecniche della Search engine optimization. A scoprire questo uso insolito, e dannoso, del linguaggio Seo è stato un gruppo internazionale di ricerca informatica, che ha illustrato come il malware, già propagato su diversi device in seguito a una campagna di pishing mascherata da falso invio di moduli …

Leggi tutto

WhatsApp, pishing in rubric

Da Redazione
30 Maggio 2017
in :  Reti & Mobile
653
Canale Sicurezza - Whatsapp Phishing

WhatsApp sotto attacco del pishing. Se siete abbonati alla celebre app di messaggistica istantanea e avete ricevuto un avviso in cui vi si richiede di provare la possibilità di sperimentare nuovi colori dello sfondo, state in allerta: siete vittima di un link malevolo. Come chiarito da un team di esperti della casa madre, infatti, una volta fatto click sul messaggio …

Leggi tutto

Italiani, per il 92% non esiste cybercrimine

Da Redazione
2 Maggio 2017
in :  Reti & Mobile
706
Canale Sicurezza - cybercrime

Italiani immuni dal cybercrimine. È questa la convinzione, evidentemente fasulla, che circola tra i nostri connazionali e che, stando alle ultime ricerche internazionali svolte sul tema della sicurezza informatica, accomuna il 92% dei possessori di un dispositivo connesso in Rete. Prevedibile il corollario: il 46% del campione non installa soluzioni antimalware sui device. Un dato preoccupante, se si considera che …

Leggi tutto

Per Google Android è sicuro

Da Redazione
3 Aprile 2017
in :  Reti & Mobile
631
Canale Sicurezza - android

Android è sicuro. Almeno secondo la casa madre Google. L’ultimo report dedicato alla sicurezza pubblicato dal colosso di Mountain View, infatti, recita che nel corso del 2016 soltanto lo 0,05% degli 1,4 miliardi di dispositivi Android nel mondo dotati di app ufficiali ha subito un’infezione. Perciò, chi usa Play Store è al sicuro. Una garanzia che molto deve allo sforzo …

Leggi tutto

Cybercrime, nuove vette nel terzo trimestre

Da Redazione
27 Ottobre 2016
in :  Internet & Social Network
599
Canale Sicurezza - Panda Security Bludis

Il Cybercrime non sta rallentando la sua corsa. In questo trimestre, i criminali informatici sono stati sempre più ingegnosi, utilizzando tecnologie innovative e nuovi strumenti per diffondere i loro prodotti. Secondo il rapporto PandaLabs, 18 milioni di nuovi campioni di malware sono stati catturati solo in questo trimestre, una media di 200.000 ogni giorno. L’ondata di sofisticati  attacchi utilizzati in …

Leggi tutto

Iocta report, cybercrime as a service

Da Redazione
6 Ottobre 2016
in :  Internet & Social Network
568
Canale Sicurezza - iocta report

Cybercrimini che superano i reati tradizionali e commercio di bitcoin falsi. Sono i rilievi più importanti emersi nell’edizione 2016 del rapporto Iocta (Internet organised crime threat assesment) realizzato dall’agenzia di polizia dell’Unione Europea Europol e incentrato sulla ricerca dei principali trend del crimine digitale. Con un’attenzione particolare alle evoluzioni del cybercrime as a service, che non ha affatto scalzato forme …

Leggi tutto

Sos phishing

Da Redazione
21 Settembre 2016
in :  Reti & Mobile
691
Canale Sicurezza - phishing

Phishing: così banale, eppure c’è ancora chi ci casca. Soprattutto sul canale mobile, che a tutt’oggi esibisce un gap notevole in termini di sicurezza mancata rispetto alle applicazioni desktop e che, per questo, fornisce un punto di vista privilegiato per la nostra analisi. Vediamo, anzitutto, come il pishing si manifesta: veicolato attraverso la cornice legittima di siti come Paypal, Amazon …

Leggi tutto

Anche ASUR Marche sceglie Libra ESVA

Da Redazione
12 Maggio 2016
in :  Reti & Mobile
669
Libra Esva

Libra ESVA nella Pubblica Sanità ASUR Marche (Azienda Sanitaria Unica Regionale), è da anni un punto di riferimento sanitario per l’area marchigiana. Il suo sistema, quasi esclusivo nell’ambito della sanità in Italia, raggruppa in un’unica struttura più unità sanitarie locali. È un punto di riferimento per l’ottimizzazione dei servizi sanitari e per la loro programmazione integrata. Non ultimo, la Regione …

Leggi tutto

Social Engineering: difendiamoci con Libra Esva

Da Redazione
22 Aprile 2016
in :  Internet & Social Network, Reti & Mobile
582
Libra Esva

Uno dei sistemi migliori per difendersi dal fenomeno del social engineering oltre all’implementazione di adeguati sistemi di sicurezza, è la formazione dei dipendenti. Aiuta ad acquisire consapevolezza su fenomeni come il pishing. Secondo un’indagine condotta da Verizon nel 2015, un dipendente su quattro apre e-mail di pishing. Oltre al training teorico, le aziende dovrebbero formare i dipendenti dal punto di …

Leggi tutto
12Pagina 1 di 2

Iscriviti alla Nostra Newsletter


Seleziona lista (o più di una):

SOCIAL

Facebook FACEBOOK
Twitter TWITTER
Twitter RSS

LE NOSTRE SCELTE

  • Macmon
  • ManageEngine
  • Sophos
  • Arcserve
  • Okta
  • Ekran System
  • PCYSYS

POST PIù LETTI

Canale Sicurezza - Windows 10

Windows 10. Antivirus SI o NO.

Redazione
25 Gennaio 2018
Identity Theft.

Identity Theft. 5 modi per scoprire se ne sei vittima.

Redazione
23 Novembre 2018
Canale Sicurezza - Insider Threat

Insider Threat. Quando sono accidentali.

Redazione
1 Marzo 2018
Pokemon Go.

Pokemon Go. Altra minaccia.

Redazione
13 Settembre 2018
Canale Sicurezza - Android Banker.

Android Banker. Nuovo Trojan Android.

Redazione
22 Marzo 2018

Ultimi Tweet

Ultimi Tweets da @CSicurezza

Cerca nel sito

Canale Sicurezza è il blog di approfondimento sulle tematiche di sicurezza informatica di Bludis - Divisione di Spin srl. Pensato e strutturato come servizio e strumento per mantenere sempre aggiornati gli utenti sia professionali che domestici sulle ultime novità.

ULTIMI ARTICOLI

  • 21 Gennaio 2021

    User Lifecycle Management: come semplificare onboarding e offboarding

  • 15 Gennaio 2021

    Tutto quello che serve a una corretta identity access governance

  • 18 Dicembre 2020

    Advanced Server Access: come deve cambiare la gestione degli accessi

  • 18 Dicembre 2020

    E-mail Archiving. Come migliorarlo.

  • 11 Dicembre 2020

    Data Breaches. Preveniamoli!

  • 10 Dicembre 2020

    Okta Identity: 5 vantaggi della identity management cloud platform

TAG

!news! Android Apple Bitcoin Bludis botnet bug BYOD cyber crime cybercrime cybercriminali cyber criminali cyber security cybersecurity cybersicurezza Datagate DDoS facebook GDPR google Google Chrome hacker iboss insider threat Libra Esva malware manageengine Microsoft ObserveIT okta Panda Security Password phishing pishing privacy Ransomware. security Sicurezza sicurezza informatica sicurezza It Sophos trojan virus WannaCry WhatsApp
Copyright © Canale Sicurezza - Tutti i diritti riservati - Privacy