Home HOME Libra ESVA – Come ti trascuro la mail aziendale

Libra ESVA – Come ti trascuro la mail aziendale

4 minuti di lettura
0
1,531
email libraesva

Quanti sono gli IT manager consapevoli dell’importanza della posta elettronica in azienda? così esordisce Maurizio Caltabiano, Sales Director di Libraesva. L’email è un asset fondamentale per ogni impresa, si sa, anche se spesso la tendenza è quella di investire su progetti costosi che riguardano ambiti come il CRM, lo storage o i software gestionali. Ma come viene tutelato il buon funzionamento e la sicurezza delle comunicazioni in un’azienda? L’attitudine sembra essere quella che basta cambiare un firewall vecchio con quello nuovo e il gioco è fatto, in questo modo si risolve qualsiasi problematica e la sicurezza è garantita. Questo approccio risulta però pericoloso per la salvaguardia dei dati che si scambiano, oltre che oneroso per ogni tipo di organizzazione. “La posta elettronica è diventata un mezzo indispensabile, è il fulcro delle comunicazioni per ogni genere di business” sottolinea Caltabiano.

Gli IT Manager, consapevoli dell’importanza di questo processo, sanno anche che richiede una gestione costante che non si può evitare. Sebbene qualcuno propenda a demandare questo comparto a terze parti o a ricorrere a servizi gestiti sul Cloud, sono molte le aziende di dimensione medio grande – anche con 500 client di posta – che si trovano ancora oggi a dover far fronte al problema dello spam. “Su 250 mila mail, il nostro mail gateway è in grado di elaborarne fino al 98% in soli 30 secondi, difficile confermare che i servizi di posta elettronica via Cloud garantiscano le stesse performance” dice Caltabiano. Al di là dello spam, un altro aspetto stringente è legato alla privacy “Esistono strutture come ospedali, centri di ricerca o università che affidano in toto il loro traffico mail in esterno. Le informazioni che vengono scambiate in questi ambiti sono delicate, i dati sono sensibili, e diventa impellente che vi sia la giusta e costante cura da parte di chi si occupa delle infrastrutture IT”.

Sarà quindi meglio seguire la vecchia strada e dotarsi di un server di posta interno oppure passare a terzializzare il tutto? E qual è la tendenza per il prossimo futuro? Saranno le aziende capaci di cambiare la loro percezione? Negli Stati Uniti stanno fiorendo aziende che basano il loro business sul processo inverso, vale a dire quello di fornire ai clienti tutto il necessario per abbandonare il Cloud e riportare la gestione della mail al proprio interno. Nel nostro paese il cambio di direzione sembra ancora in parte lontano, ma ci sono segnali che fanno ben sperare che ci si arriverà presto.

  • Navigazione Sicura.

    Navigazione Sicura. Perimeter 81!

    Navigazione Sicura. Perimeter 81! La rivoluzionaria piattaforma di Zero Trust Network Acce…
  • Cloud First.

    Cloud First. La sua importanza.

    Cloud First. La sua importanza. La sicurezza informatica rappresenta oggi la principale pr…
  • Rete e Cloud.

    Rete e Cloud. Più sicurezza!

    Rete e Cloud. Più sicurezza! L’agent SDP di macmon offre in modo trasparente un̵…
Altri articoli correlati
  • Minacce Interne.

    Minacce Interne. Riduciamole con Ekran!

    Minacce Interne. Riduciamole con Ekran! Le minacce interne all’azienda provengo da dipende…
  • SIRIS.

    SIRIS. Datto BCDR.

    SIRIS. Datto BCDR. BCDR. Business Continuity and Disaster Recovery. Continuità aziendale e…
  • Dati Saas.

    Dati Saas. Facciamo il backup.

    Facciamo il backup. Il backup dei dati SaaS è da considerare un’assoluta necessità. Lo spo…
Altri articoli da Redazione
  • Sanità.

    Sanità. Dati più sicuri!

    Sanità. Dati più sicuri! Ospedali, Aziende Sanitarie Locali e istituti di ricerca sanitari…
  • FWaaS.

    FWaaS. È ora di provarlo!

    FWaaS. È ora di provarlo! Firewall as a service, o FWaaS. Come? Con Perimeter 81! Ma chi è…
  • Uber breach.

    Uber breach. Cosa imparare?

    Uber breach. Cosa imparare? I dettagli della recente violazione di Uber iniziano ad essere…
Altri articoli in HOME

Leggi anche

Minacce Interne. Riduciamole con Ekran!

Minacce Interne. Riduciamole con Ekran! Le minacce interne all’azienda provengo da dipende…