Home Internet & Social Network Internet of things, allerta Fbi

Internet of things, allerta Fbi

2 minuti di lettura
0
933

Lo avevamo già scritto noi qualche settimana fa su queste colonne, ma se lo ribadisce l’Fbi ha di certo più valore: l’Internet of things è un ricettacolo di vulnerabilità a disposizione dei cyber criminali della rete.

L’allerta pubblicata dal Federal Bureau all’interno del periodico annuncio di servizio dell’agenzia fornisce i particolari di un rischio che, a quanto sembra, sta superando i limiti di tolleranza: l’invito agli utenti a controllare la sicurezza dei dispositivi interconnessi è aperto.

In particolare, secondo gli esperti di It security della polizia federale, la lista dei gadget a rischio include sensori domotici, automobili automatiche, elettrodomestici intelligenti, termostati, attrezzature industriali e ospedaliere.

Certo, le segnalazioni effettuate dall’Fbi, finora, riguardano prevalentemente casi verificatisi sul suolo degli Stati Uniti, ma il fatto che a risultare vulnerabile sia, tra gli altri, il protocollo universale di gestione plug&play (Upnp) fa riflettere circa la potenzialità di una minaccia che ha tutte le carte in regola per espandersi a macchia d’olio.

Basti pensare che un colosso come Intel, sensibile al fenomeno per via degli investimenti effettuati negli ultimi anni nel campo dell’Internet 2.0, ultimamente ha rafforzato le risorse a disposizione dei ricercatori dando avvio al programma Automotive Security Board, specificatamente volto ad assicurare la massima incolumità possibile per le piattaforme di automotive.

E l’utente comune? I tecnici del Bureau avvertono: il grosso del lavoro devono farlo loro. In che modo? Per ora valgano i rimedi tradizionali: aggiornamento puntuale delle password, disconnessione periodica dalla Rete a fini di tutela, verifica delle impostazioni di sicurezza del firmware.

In attesa, naturalmente, di una soluzione organica.

Altri articoli correlati
  • Minacce Interne.

    Minacce Interne. Riduciamole con Ekran!

    Minacce Interne. Riduciamole con Ekran! Le minacce interne all’azienda provengo da dipende…
  • SIRIS.

    SIRIS. Datto BCDR.

    SIRIS. Datto BCDR. BCDR. Business Continuity and Disaster Recovery. Continuità aziendale e…
  • Dati Saas.

    Dati Saas. Facciamo il backup.

    Facciamo il backup. Il backup dei dati SaaS è da considerare un’assoluta necessità. Lo spo…
Altri articoli da Redazione
Altri articoli in Internet & Social Network

Leggi anche

Minacce Interne. Riduciamole con Ekran!

Minacce Interne. Riduciamole con Ekran! Le minacce interne all’azienda provengo da dipende…