Dopo lunghe indagini durate anni, la società Mandiant, consulente di sicurezza informatica per il governo statunitense, ha una certezza. Dietro i cyber-attacchi che hanno colpito gli USA a partire dal 2006 c’è un gruppo segreto dell’esercito popolare cinese – l’unità 61398 – responsabile di un furto di centinaia di terabyte di dati. Almeno 141 aziende di diversi settori sono state attaccate oltre ad infrastrutture critiche come quelle legate alle attività energetiche statunitensi. L’organizzazione, che controlla sul web le attività di giornali americani, agenzie di governo e aziende, fa base all’interno di un palazzo fatiscente di 12 piani nel quartiere periferico Pudong di Shanghai. Nelle ultimi due settimane si è verificata un’intensificazione degli attacchi che hanno avuto come target importanti media come il New York Times, Wall Street Journal, Washington Post, la CNN e Twitter. Secondo il report della società Mandiant, un’azienda con l’accesso remoto a più del 60 per cento di oleodotti e gasdotti del Nord America era tra i bersagli principali.
-
Autenticazione a due fattori. Non è infallibile!
Autenticazione a due fattori. Non è infallibile! L’autenticazione a due fattori è entrata … -
Google Play Store, attacco hacker
Il 2017 volge al termine e, come ogni anno, abbondano le ricerche dedicate alla diffusione… -
ZNIU, malware Android
Dirty Cow fa ancora parlare di sé. La famigerata vulnerabilità 0 day, scoperta dagli esper…
Altri articoli correlati
-
Rischio Ransomware. Come ridurlo.
Rischio Ransomware. Come ridurlo. Anche nel 2023 molte aziende sono state bersagliate da a… -
IT/OT Resilience. La Cybersecurity italiana All-In-One di Gyala!
IT/OT Resilience. La Cybersecurity italiana All-In-One di Gyala! In molti si domandano cos… -
Facility Management. User friendly con Velis!
Facility Management. User friendly con Velis! Singu FM è il software di Facility Managemen…
Altri articoli da Redazione
Altri articoli in Internet & Social Network
Leggi anche
Rischio Ransomware. Come ridurlo.
Rischio Ransomware. Come ridurlo. Anche nel 2023 molte aziende sono state bersagliate da a…