Home Reti & Mobile Cattive notizie per Google Play Store

Cattive notizie per Google Play Store

2 minuti di lettura
0
1,008

E’ facile introdursi in una casa se le porte sono spalancate. Questo è un po’ ciò che è accaduto con Google Play Store. Un insieme di fattori lo hanno reso allettante, incluso la natura open source del sistema operativo, la lentezza  delle risposte degli sviluppatori e la possibilità di modificare i codici in esecuzione e di accedere agli aggiornamenti delle applicazioni fuori dal negozio. L’azienda di Mountain View è ben consapevole da tempo che le loro app sono molto più vulnerabili che non quelle di App Store, tanto che è ricorsa ai ripari con nuove policy volte per esempio a bloccare il passaggio da Google Play ad altri siti per l’aggiornamento delle applicazioni.

Tuttavia, nonostante gli sforzi e l’implementazione della scansione antivirus automatica ad ogni installazione, questo sistema continua a far parlare di sé. Infatti, recentemente sono state segnalate 32 applicazioni, quasi tutte di origine russa, portatrici del codice maligno BadNews e capaci di raggirare sia l’antivirus Bouncer di Google Play Store che quello del dispositivo mobile. Il malware è stato progettato per rubare dati sensibili come quelli presenti nelle rubriche o il codice IMEI e per inviare SMS all’insaputa dell’utente.

Altri articoli correlati
Altri articoli da Redazione
  • Backup PC.

    Backup PC. Benefits of Datto.

    Backup PC. Benefits of Datto. Per i managed service providers (MSP), la responsabilità di …
  • Agger.

    Agger. Cyber Security all-in-one.

    Agger. Cyber Security all-in-one. Gyala, grazie a una profonda e pluriennale esperienza in…
  • PNNR.

    PNNR. NetSupport School c’è!

    PNNR. NetSupport School c’è! PNRR. Piano Scuola 4.0. La scadenza del 30 novembre è davvero…
Altri articoli in Reti & Mobile

Leggi anche

Backup PC. Benefits of Datto.

Backup PC. Benefits of Datto. Per i managed service providers (MSP), la responsabilità di …