Finite le ferie estive Mozilla si rinnova per i propri utenti. Firefox 32 infatti è la nuova versione del celebre browser progettata dalla Volpe Rossa per incrementare il livello di sicurezza It degli internauti durante la navigazione in Rete: correzione di tutti i precedenti bug e miglioramenti architetturali i lineamenti essenziali del nuovo sistema. Più nello specifico, il pezzo forte di Firefox 32 è il cosiddetto pinning delle chiavi crittografiche pubbliche, un meccanismo in base a cui il browser, durante l’apertura delle singole pagine Web, risulta automaticamente in grado di verificare la presenza o meno dei certificati crittografici utili a testare il rispetto, da parte di queste ultime, delle connessioni sicure di tipo SSL/TLS, provvedendo, nel caso in cui le suddette condizioni non si verifichino, ad avvisare l’utente con un apposito messaggio di alert. Altra novità importante di Firefox 32 è, poi, l’introduzione di una nuova tecnologia di backend per la cache http: soluzione che che dovrebbe migliorare la stabilità e le performance complessive del browser.
Altri articoli correlati
-
Identity Protection. Easy with okta!
Identity Protection. Easy with okta! Okta consente di gestire questi casi tramite l’… -
Vulnerabilità. Conosci le tue?
Vulnerabilità. Conosci le tue? Conosci le principali vulnerabilità degli asset che esponi?… -
CYOD. Choose your own device.
CYOD. Choose your own device. Immagina che il tuo grafico preferisca lavorare con un dispo…
Altri articoli da Redazione
Altri articoli in Internet & Social Network
Leggi anche
Identity Protection. Easy with okta!
Identity Protection. Easy with okta! Okta consente di gestire questi casi tramite l’…