22 Gennaio 2021

CANALE SICUREZZA

  • macmon
  • ManageEngine
  • Sophos
  • Ekran System.
  • Pcysys
  • Okta
  • Arcserve
  • Home
  • Reti & Mobile
  • Internet & Social Network
  • Cloud
  • Virtualizzazione
  • Aggiornamenti Tecnici
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Note Legali
    • Cookie Policy
3 Nuovi Articoli
  • 21 Gennaio 2021 User Lifecycle Management: come semplificare onboarding e offboarding
  • 15 Gennaio 2021 Tutto quello che serve a una corretta identity access governance
  • 18 Dicembre 2020 Advanced Server Access: come deve cambiare la gestione degli accessi
Home Archivio TAG virus

Archivio TAG virus

GhostCtrl, ransomware Android

Da Redazione
3 Agosto 2017
in :  Reti & Mobile
673
Canale Sicurezza - ghostctrl

GhostCtrl è il nuovo ransomware che prende di mira i dispositivi Android. Non solo. Stando all’analisi pubblicata dal team di esperti informatici che ne ha fatto la scoperta, infatti, il malware aggiungerebbe all’ormai classica operazione di furto e custodia forzata dei dati anche la funzione di spyware, procedendo in maniera indiscriminata al monitoraggio di file audio e video all’interno di …

Leggi tutto

Judy, clic falsi su Android

Da Redazione
12 Giugno 2017
in :  Reti & Mobile
617
Canale Sicurezza - Judy Malware

Sfrutta il business dei clic sui banner pubblicitari. E l’ingenuità dei giovani utenti. Si tratta di Judy, il nuovo malware recentemente scoperto da un gruppo internazionale di ricercatori e individuato, neanche a dirlo, tra le righe dell’ecosistema Android. Infatti, se l’obiettivo degli autori del virus è quello di sfruttare gli immensi proventi delle inserzioni online, niente è più indicato del …

Leggi tutto

Film, download con virus

Da Redazione
5 Giugno 2017
in :  Internet & Social Network
742
Canale Sicurezza - download illegale

Non è soltanto illegale, ma anche pericoloso: scaricare film da siti di streaming non autorizzati potrebbe rendere inagibili i nostri Pc. È quanto emerge da una ricerca svolta da un team internazionale di esperti, che hanno scoperto come i sottotitoli dei file multimediali acquisiti mediante download illegale possono, spesso, contenere pericolosi trojan in grado di assumere il controllo di smart …

Leggi tutto

Italiani, per il 92% non esiste cybercrimine

Da Redazione
2 Maggio 2017
in :  Reti & Mobile
703
Canale Sicurezza - cybercrime

Italiani immuni dal cybercrimine. È questa la convinzione, evidentemente fasulla, che circola tra i nostri connazionali e che, stando alle ultime ricerche internazionali svolte sul tema della sicurezza informatica, accomuna il 92% dei possessori di un dispositivo connesso in Rete. Prevedibile il corollario: il 46% del campione non installa soluzioni antimalware sui device. Un dato preoccupante, se si considera che …

Leggi tutto

Android, malware in fabbrica

Da Redazione
24 Marzo 2017
in :  Reti & Mobile
609
Canale Sicurezza - android malware

Samsung, Lg, Asus, Lenovo, Zte: sono solo alcuni dei brand che montano Android e che secondo le ricerche svolte da un team internazionale di ricerca esibiscono malware prima ancora di arrivare nelle tasche dei clienti. Ebbene sì. Avete letto bene. Oggi i virus, tra software che captano i dati personali e inviano pubblicità indesiderata, nascono insieme ai device. Quanto meno …

Leggi tutto

HummingWhale, nuovo malware Google Play

Da Redazione
31 Gennaio 2017
in :  Reti & Mobile
579
Canale Sicurezza - Hummingwhale android malware

Google Play, non c’è tregua agli attacchi. È notizia di qualche ora fa, infatti, che il nuovo malware all’insegna dello store di Mountain View prende il nome di HummingWhale. Parente stretto del già famigerato HummingBad, è stato scovato da un gruppo indipendente di ricercatori all’interno di ben venti app e, a dire dei tecnici, sarebbe molto più pericoloso del suo …

Leggi tutto

Charger, ransomware Android

Da Redazione
28 Gennaio 2017
in :  Internet & Social Network
591
Canale Sicurezza - Ramsonware Android

Ransomware complicato. Queste le parole per descrivere Charger, il nuovo malware di Android recentemente scoperto da un gruppo indipendente di ricercatori all’interno di un’applicazione apparentemente legittima disponibile su Google Play e capace, purtroppo, di mietere diverse vittime tra gli ignari utenti dell’Omino Verde. Charger, infatti, risultava fino a pochi giorni fa integrato come payload di EnergyRescue, app già rimossa dallo …

Leggi tutto

Quimitchin, malware online dal 1998

Da Redazione
27 Gennaio 2017
in :  Internet & Social Network
558
Canale Sicurezza - Mac Door

OSX.Backdoor.Quimitchin è il nome del malware ai danni dei sistemi operativi iOs e Linux recentemente scoperto da un gruppo di ricercatori indipendenti ma in realtà operativo in Rete fin dagli anni Novanta del secolo scorso. Proprio così. Individuato in maniera casuale nel corso di un’attività di scansione di alcuni sistemi informativi, il malware con funzionalità da backdoor sfrutterebbe funzionalità degli …

Leggi tutto

E-mail security? Certo, con Libra ESVA!

Da admin
18 Febbraio 2016
in :  Reti & Mobile
532
E-mail security

Sempre più frequentemente, si legge e si sente parlare di e-mail security e di truffe avvenute ai danni di aziende e privati cittadini perpetrate via e-mail. Furto di dati aziendali sensibili, phishing, ransomware, cryptolocker e crimeware, sono diventati termini di uso quotidiano. Gli attacchi alle nostre caselle di posta elettronica, sono ormai all’ordine del giorno. Tra i più noti, abbiamo quelli …

Leggi tutto

Heartbleed, Far West in Rete

Da Redazione
11 Aprile 2014
in :  Internet & Social Network
420

Le presentazioni, purtroppo, sono superflue, visto che il bug, oltre ad avere già fatto ampiamente parlare di sé, sta ora creando non pochi e banali problemi alle sale server di mezzo mondo. Possiamo allora concluderne che Heartbleed, questo il nome del ricercato numero uno in Rete, sia, a oggi, il malware più pericoloso e dannoso che sia mai stato creato e …

Leggi tutto
12Pagina 1 di 2

Iscriviti alla Nostra Newsletter


Seleziona lista (o più di una):

SOCIAL

Facebook FACEBOOK
Twitter TWITTER
Twitter RSS

LE NOSTRE SCELTE

  • Macmon
  • ManageEngine
  • Sophos
  • Arcserve
  • Okta
  • Ekran System
  • PCYSYS

POST PIù LETTI

Canale Sicurezza - Windows 10

Windows 10. Antivirus SI o NO.

Redazione
25 Gennaio 2018
Identity Theft.

Identity Theft. 5 modi per scoprire se ne sei vittima.

Redazione
23 Novembre 2018
Canale Sicurezza - Insider Threat

Insider Threat. Quando sono accidentali.

Redazione
1 Marzo 2018
Pokemon Go.

Pokemon Go. Altra minaccia.

Redazione
13 Settembre 2018
Canale Sicurezza - Android Banker.

Android Banker. Nuovo Trojan Android.

Redazione
22 Marzo 2018

Ultimi Tweet

Ultimi Tweets da @CSicurezza

Cerca nel sito

Canale Sicurezza è il blog di approfondimento sulle tematiche di sicurezza informatica di Bludis - Divisione di Spin srl. Pensato e strutturato come servizio e strumento per mantenere sempre aggiornati gli utenti sia professionali che domestici sulle ultime novità.

ULTIMI ARTICOLI

  • 21 Gennaio 2021

    User Lifecycle Management: come semplificare onboarding e offboarding

  • 15 Gennaio 2021

    Tutto quello che serve a una corretta identity access governance

  • 18 Dicembre 2020

    Advanced Server Access: come deve cambiare la gestione degli accessi

  • 18 Dicembre 2020

    E-mail Archiving. Come migliorarlo.

  • 11 Dicembre 2020

    Data Breaches. Preveniamoli!

  • 10 Dicembre 2020

    Okta Identity: 5 vantaggi della identity management cloud platform

TAG

!news! Android Apple Bitcoin Bludis botnet bug BYOD cyber crime cybercrime cybercriminali cyber criminali cyber security cybersecurity cybersicurezza Datagate DDoS facebook GDPR google Google Chrome hacker iboss insider threat Libra Esva malware manageengine Microsoft ObserveIT okta Panda Security Password phishing pishing privacy Ransomware. security Sicurezza sicurezza informatica sicurezza It Sophos trojan virus WannaCry WhatsApp
Copyright © Canale Sicurezza - Tutti i diritti riservati - Privacy