Red Sift OnDMARC. Compliance alla NIS2.
Le soluzioni Red Sift possono aiutarti ad adottare alcune delle misure cruciali a rispettare i requisiti NIS2, garantendo compliance e cyber resilience a una moderna organizzazione. La direttiva NIS2 (Network and Information Security) mira a garantire l’aumento del livello di sicurezza informatica del tessuto produttivo e delle Pubbliche Amministrazioni del Paese, in armonia con gli altri Stati membri dell’Unione Europea.
Per farlo, ha aumentato drasticamente la pressione normativa sulle organizzazioni, affinché adottino – tra le altre misure – politiche di analisi e gestione dei rischi, di cyber resilience e di sicurezza dei sistemi informatici.
Rispettiamo la NIS2.
Red Sift OnDMARC può garantire conformità a diversi punti della direttiva, in particolare per quel che riguarda le seguenti tematiche:
Security by Design e by Default: una politica DMARC di “reject” costituisce una parte importante di una strategia di sicurezza by design e by default.
Misure di gestione del rischio: una politica di “reject” DMARC si allinea perfettamente ai requisiti di risk management, utili a gestire il rischio di attacchi di phishing e spoofing via e-mail.
Sicurezza della supply chain: una politica di “reject” DMARC può aiutare a consentire che solo i fornitori terzi autorizzati possano inviare e-mail per conto dell’azienda.
Resilienza: una politica di “reject” DMARC contribuisce alla cyber resilience proteggendo il sistema di comunicazione e-mail dell’organizzazione – vale a dire una parte cruciale della sua rete – da un uso improprio da parte di mittenti non autorizzati.
Scopri nel dettaglio Red Sift.
Red Sift aiuta i team di sicurezza IT a identificare i potenziali rischi di sicurezza informatica legati alle e-mail e ai domini e a correggerli prima che si verifichi un incidente. Lo fa integrando le migliori strategie di sicurezza all’intelligenza artificiale.
Per questo nel tempo oltre 1.000 organizzazioni appartenenti ai più svariati settori – da quello legale a quello finanziario, dal retail all’ambiente governativo – hanno implementato le soluzioni Red Sift per aumentare il proprio grado di resilienza informatica, proteggendo la superficie d’attacco digitale.
Il rispetto di molte delle indicazioni cruciali contenute nella direttiva NIS2 rende poi le soluzioni Red Sift ideali per le moderne organizzazioni.
Puoi scoprire nel dettaglio funzionalità e caratteristiche di Red Sift qui: https://bludis.it/red-sift-cyber-resilience/
Contattaci per maggiori informazioni! chiama lo 0643230077 o invia una e-mail sales@bludis.it