22 Gennaio 2021

CANALE SICUREZZA

  • macmon
  • ManageEngine
  • Sophos
  • Ekran System.
  • Pcysys
  • Okta
  • Arcserve
  • Home
  • Reti & Mobile
  • Internet & Social Network
  • Cloud
  • Virtualizzazione
  • Aggiornamenti Tecnici
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Note Legali
    • Cookie Policy
3 Nuovi Articoli
  • 21 Gennaio 2021 User Lifecycle Management: come semplificare onboarding e offboarding
  • 15 Gennaio 2021 Tutto quello che serve a una corretta identity access governance
  • 18 Dicembre 2020 Advanced Server Access: come deve cambiare la gestione degli accessi
  • Internet & Social Network

    Sentinel Protocol. Un aiuto al Crypto Fraud.

    Da Redazione
    Posted 31 Ottobre 2018
Home Internet & Social Network (Pagina 4)

Internet & Social Network

Fbi, confermato cyberspionaggio russo

Da Redazione
13 Aprile 2017
in :  Internet & Social Network
592
Canale Sicurezza - cyberspionaggio russo

Il cyberspionaggio russo ha influenzato l’esito delle elezioni presidenziali statunitensi. Queste le conclusioni cui è giunta un’indagine svolta dal team di sicurezza della Casa Bianca, secondo cui, però, gli attacchi hacker ai danni delle infrastrutture informatiche statunitensi e a opera di Mosca sarebbero cominciati ben prima del periodo elettorale. In particolare, i gruppi APT28, Sofacy e Fancy Bear, al soldo …

Leggi tutto

Vault 7, ecco come la Cia spia Iot

Da Redazione
5 Aprile 2017
in :  Internet & Social Network
528
Canale Sicurezza - Vault 7

Dopo il clamoroso annuncio di Vault 7, il dossier segreto reso pubblico da Wikileaks all’interno del quale sarebbero contenute miriadi di informazioni relative alle procedure di spionaggio messe in atto dalla Cia per controllare i cittadini attraverso l’Internet delle Cose, arrivano i dettagli. Da qualche ora i file del dossier sono in Rete. Nello specifico, si tratta di dodici documenti, …

Leggi tutto

Chrome, da 56 a 57 cambia la sicurezza

Da Redazione
8 Febbraio 2017
in :  Internet & Social Network
657
release google chrome

Chrome, Google cambia. Soprattutto sul fronte sicurezza. Sembra infatti che nell’ultima release di Chrome 57 la pagina chrome://plugins/ non funzioni più. Perciò il comportamento dei componenti aggiuntivi e la loro eventuale disabilitazione non saranno più accessibili dal browser. Il nuovo setup comporta conseguenze importanti per gli sviluppatori: prevedibile il cambio di gestione per le tecnologie Encrypted Media Extensions (EME) e, …

Leggi tutto

Facebook, arriva Usb Key

Da Redazione
3 Febbraio 2017
in :  Internet & Social Network
632
Canale Sicurezza - Facebook

Una nuova veste per la pagina che espone le impostazioni sulla privacy e una Usb key per accedere all’account personale. Sono queste le novità 2017 di Facebook in tema di sicurezza. La seconda, evidentemente, più interessante della prima. Soprattutto se, a partire da oggi, per entrare nella propria pagina personale all’interno della celebre piattaforma di social networking si potrà utilizzare …

Leggi tutto

Chrome e Firefox, alert su Http

Da Redazione
30 Gennaio 2017
in :  Internet & Social Network
862
Canale Sicurezza - Firefox Chrome

Internet fa tesoro degli ultimi episodi di cybercrime verificatisi online. Con particolare considerazione verso il fenomeno del ransomware, ormai una vera e propria piaga della Rete, Google e Mozilla hanno infatti stabilito che Chrome e Firefox, i rispettivi browser delle due società, dovranno adottare misure di sicurezza più stringenti per avvisare gli utenti circa la presenza di siti sospetti e …

Leggi tutto

Charger, ransomware Android

Da Redazione
28 Gennaio 2017
in :  Internet & Social Network
591
Canale Sicurezza - Ramsonware Android

Ransomware complicato. Queste le parole per descrivere Charger, il nuovo malware di Android recentemente scoperto da un gruppo indipendente di ricercatori all’interno di un’applicazione apparentemente legittima disponibile su Google Play e capace, purtroppo, di mietere diverse vittime tra gli ignari utenti dell’Omino Verde. Charger, infatti, risultava fino a pochi giorni fa integrato come payload di EnergyRescue, app già rimossa dallo …

Leggi tutto

Quimitchin, malware online dal 1998

Da Redazione
27 Gennaio 2017
in :  Internet & Social Network
558
Canale Sicurezza - Mac Door

OSX.Backdoor.Quimitchin è il nome del malware ai danni dei sistemi operativi iOs e Linux recentemente scoperto da un gruppo di ricercatori indipendenti ma in realtà operativo in Rete fin dagli anni Novanta del secolo scorso. Proprio così. Individuato in maniera casuale nel corso di un’attività di scansione di alcuni sistemi informativi, il malware con funzionalità da backdoor sfrutterebbe funzionalità degli …

Leggi tutto

Gmail, phishing a prova di esperto

Da Redazione
25 Gennaio 2017
in :  Internet & Social Network
508
Canale Sicurezza - Phishing

Sembra Gmail ma non lo è. Parla il linguaggio di Google la nuova truffa in formato phishing da qualche giorno online e già capace, purtroppo, di sottrarre i dati personali di diversi utenti: sfortunati piuttosto che sprovveduti. Infatti, il mirror di Gmail è così sofisticato da ingannare persino chi di informatica ne capisce un po’. Scoperto e descritto dall’esperto di …

Leggi tutto

Chrome, sicurezza Https

Da Redazione
13 Gennaio 2017
in :  Internet & Social Network
532
Canale Sicurezza - Google Report

C’è una novità per la sicurezza Google nel 2017. L’azienda di Mountain View infatti informa che a partire dal corrente mese di gennaio Chrome provvederà a dotare del codice Https tutti i form di login dedicati all’inserimento di dati personali o di pagamento. Qualora l’operazione non fosse possibile, la pagina in questione sarà automaticamente presentata all’utente come non sicura. Per …

Leggi tutto

Data retention, illegale in Europa

Da Redazione
11 Gennaio 2017
in :  Internet & Social Network
569
Canale Sicurezza - Data Privacy

Data retention, per la Corte di Giustizia Europea è illegale. È notizia di qualche giorno fa, infatti, che il massimo organismo giudiziario dell’UE ha dichiarato illegittime le misure di legge assunte da diversi Stati comunitari per preservare la sicurezza pubblica dagli attacchi terroristici che si sono susseguiti in Europa nel 2016. In particolare, a Strasburgo è considerata contraria ai principi …

Leggi tutto
1...345...33Pagina 4 di 33

Iscriviti alla Nostra Newsletter


Seleziona lista (o più di una):

SOCIAL

Facebook FACEBOOK
Twitter TWITTER
Twitter RSS

LE NOSTRE SCELTE

  • Macmon
  • ManageEngine
  • Sophos
  • Arcserve
  • Okta
  • Ekran System
  • PCYSYS

POST PIù LETTI

Canale Sicurezza - Windows 10

Windows 10. Antivirus SI o NO.

Redazione
25 Gennaio 2018
Identity Theft.

Identity Theft. 5 modi per scoprire se ne sei vittima.

Redazione
23 Novembre 2018
Canale Sicurezza - Insider Threat

Insider Threat. Quando sono accidentali.

Redazione
1 Marzo 2018
Pokemon Go.

Pokemon Go. Altra minaccia.

Redazione
13 Settembre 2018
Canale Sicurezza - Android Banker.

Android Banker. Nuovo Trojan Android.

Redazione
22 Marzo 2018

Ultimi Tweet

Ultimi Tweets da @CSicurezza

Cerca nel sito

Canale Sicurezza è il blog di approfondimento sulle tematiche di sicurezza informatica di Bludis - Divisione di Spin srl. Pensato e strutturato come servizio e strumento per mantenere sempre aggiornati gli utenti sia professionali che domestici sulle ultime novità.

ULTIMI ARTICOLI

  • 21 Gennaio 2021

    User Lifecycle Management: come semplificare onboarding e offboarding

  • 15 Gennaio 2021

    Tutto quello che serve a una corretta identity access governance

  • 18 Dicembre 2020

    Advanced Server Access: come deve cambiare la gestione degli accessi

  • 18 Dicembre 2020

    E-mail Archiving. Come migliorarlo.

  • 11 Dicembre 2020

    Data Breaches. Preveniamoli!

  • 10 Dicembre 2020

    Okta Identity: 5 vantaggi della identity management cloud platform

TAG

!news! Android Apple Bitcoin Bludis botnet bug BYOD cyber crime cybercrime cybercriminali cyber criminali cyber security cybersecurity cybersicurezza Datagate DDoS facebook GDPR google Google Chrome hacker iboss insider threat Libra Esva malware manageengine Microsoft ObserveIT okta Panda Security Password phishing pishing privacy Ransomware. security Sicurezza sicurezza informatica sicurezza It Sophos trojan virus WannaCry WhatsApp
Copyright © Canale Sicurezza - Tutti i diritti riservati - Privacy