Home Reti & Mobile EPM. Sectona per un Endpoint Privilege Management moderno e sicuro.

EPM. Sectona per un Endpoint Privilege Management moderno e sicuro.

5 minuti di lettura
0
274
EPM.

Sectona per un Endpoint Privilege Management moderno e sicuro.

In un’epoca di lavoro ibrido e superfici di attacco che si fanno sempre più ampie, proteggere gli endpoint e gestire i privilegi in modo intelligente non è più un’opzione, ma una necessità. In un simile scenario, Sectona si distingue come una delle soluzioni più efficaci per un Endpoint Privilege Management (EPM) moderno, sicuro e scalabile.

L’Endpoint Privilege Management di Sectona: perché è fondamentale.

Le minacce interne all’azienda – tra malware, ransomware e attacchi basati sull’escalation dei privilegi – rappresentano oggi alcune delle principali sfide per i team di cybersecurity. L’EPM di Sectona consente alle organizzazioni di:

• Ridurre l’esposizione agli attacchi eliminando l’uso indiscriminato di privilegi amministrativi.
• Applicare il principio del cosiddetto least privilege, vale a dire del privilegio minimo.
• Garantire che solo utenti, processi e applicazioni autorizzate possano eseguire azioni critiche.

Va infatti evidenziato come, con il passaggio a modelli di lavoro ibridi, la gestione dei privilegi su endpoint remoti, BYOD e ambiente cloud richieda soluzioni sempre più agili, automatizzate e centralizzate.

Perché scegliere Sectona come soluzione EPM.

Ecco allora alcuni dei punti principali che fanno di Sectona la soluzione ideale per un Endpoint Privileged Management veloce, moderno e sicuro, adatto a un perimetro aziendale che si estende ben oltre i confini degli uffici:

• Approccio moderno e agentless: Sectona adotta un approccio agentless-first che riduce la complessità operativa, semplificando l’implementazione e la manutenzione su larga scala. Questo è particolarmente utile per organizzazioni distribuite geograficamente e con endpoint eterogenei.
• Zero Trust by design: la piattaforma integra in modo nativo i principi del modello Zero Trust, fornendo un’autenticazione forte, controllo granulare degli accessi e verifica continua dei privilegi utente e delle applicazioni.
• Perfetta per ambienti ibridi: Sectona è progettata per ambienti IT dinamici: supporta endpoint on-premise, virtual desktop (VDI), cloud e dispositivi remoti. Che si tratti di un’azienda enterprise, di una PMI o di un ente pubblico, la soluzione si adatta senza compromettere sicurezza e prestazioni.
• Visibilità e auditing in tempo reale: ogni attività privilegiata viene monitorata, registrata e tracciata. Questo consente audit compliance semplificati, indagini forensi rapide e maggiore trasparenza e controllo.
• Integrazione flessibile con strumenti esistenti: Sectona si integra facilmente con i principali strumenti SIEM, ITSM e directory aziendali (Active Directory, LDAP), favorendo una gestione centralizzata e coerente dei privilegi.

Sectona: Privileged Management senza compromessi.

In un contesto in continua evoluzione, dove l’accesso privilegiato è spesso la chiave per violazioni potenzialmente pericolosissime e ultra-dannose, una soluzione di EPM efficace è un pilastro della strategia di sicurezza aziendale.
Sectona offre una piattaforma avanzata, flessibile e conforme alle esigenze delle organizzazioni moderne, garantendo una gestione dei privilegi senza compromessi, ideale per affrontare le sfide del lavoro ibrido e della trasformazione digitale.

Investire in Sectona significa investire in resilienza, controllo e sicurezza proattiva.

Approfondisci sulla nostra pagina: https://bludis.it/prodotto/sectona/ e contattaci per maggiori informazioni allo 0643230077 o invia una e-mail a sales@bludis.it

Altri articoli correlati
Altri articoli da Redazione
Altri articoli in Reti & Mobile

Leggi anche

Muscope Risk. Nuovi Servizi a Valore e ROI.

Muscope Risk. Attiva Nuovi Servizi a Valore e Genera ROI. Muscope Cybersecurity è un’azien…