Home Reti & Mobile Accessi Privilegiati. Scegli Sectona per salvaguardare gli accessi privilegiati di terze parti

Accessi Privilegiati. Scegli Sectona per salvaguardare gli accessi privilegiati di terze parti

4 minuti di lettura
0
575
Accessi Privilegiati.
Sectona è Gartner Peer Insights Customers Choice 2024 per la gestione degli accessi privilegiati.

Molte delle organizzazioni odierne spesso concedono a terze parti l’accesso a reti e sistemi interni. Questa non è affatto una pratica insolita, ed è anzi essenziale per un workflow veloce e un business solido.
Ma ci sono dei rischi. Nel panorama digitale contemporaneo, le terze parti rappresentano infatti gli obiettivi principali di molti dei cybercriminali. Uno spostamento dell’attenzione guidato dalla consapevolezza che compromettere queste entità esterne può fornire un vantaggio strategico.
Una delle principali tattiche impiegate dagli aggressori consiste nell’infiltrarsi nella supply chain. I criminali informatici riconoscono che compromettere una delle entità può consentire l’accesso a una rete di sistemi interconnessi, e questo è particolarmente preoccupante in quanto introduce un vettore di attacco meno fortificato rispetto al bersaglio primario.
Ecco perché, per le organizzazioni che cercano una soluzione completa per proteggere l’accesso di terze parti, la piattaforma PAM Sectona può emergere come un alleato chiave.

Best Practice per proteggere l’accesso di terze parti.

In linea generale, ci sono diverse best practices che è possibile mettere in atto al fine di proteggere al meglio gli accessi privilegiati di terze parti. In primis, è utile l’implementazione di un’autenticazione utente forte. Ciò comporta l’utilizzo dell’MFA per aggiungere un ulteriore livello di verifica oltre alla semplice password.
Ma è opportuno ricorrere anche all’impostazione di rigorose politiche di gestione delle password, che includano requisiti per password complesse, cambio periodico e divieto di riutilizzo delle password su sistemi diversi.
In più, la registrazione delle sessioni e l’analisi delle minacce, unite all’automazione, possono contribuire a creare un quadro solido per proteggere l’accesso dei fornitori.

Come Sectona migliora la gestione degli accessi di terze parti.

Per le organizzazioni che cercano una soluzione completa per proteggere l’accesso di terze parti, Sectona può emergere come un alleato chiave.
La piattaforma va oltre le tradizionali misure di sicurezza, offrendo funzionalità avanzate come autenticazione utente robusta, gestione rigorosa delle password, registrazione delle sessioni e analisi delle minacce.
Con Sectona puoi integrare senza problemi l’automazione, fornendo una difesa proattiva contro le minacce informatiche, rafforzando la sicurezza, migliorando l’efficienza operativa e assicurando che le organizzazioni abbiano un approccio centralizzato e semplificato alla gestione degli accessi privilegiati e di terze parti.

Approfondisci sulla nostra pagina: https://bludis.it/prodotto/sectona/ e contattaci per maggiori informazioni. Chiama lo 0643230077 o invia una e-mail a sales@bludis.it

Altri articoli correlati
Altri articoli da Redazione
Altri articoli in Reti & Mobile

Leggi anche

Muscope Risk. Nuovi Servizi a Valore e ROI.

Muscope Risk. Attiva Nuovi Servizi a Valore e Genera ROI. Muscope Cybersecurity è un’azien…